« Come vedere in streaming tutti i canali TV RAI e Mediaset | Nuovo Metronomo Online per i tuoi Esercizi Musicali » |
Nuovo VLC 1.0.3 - Il miglior Player Audio-Video esistente
11.12.09
Nuovo VLC 1.0.3 - Il miglior Player Audio-Video esistente
Aggiornamento post 17.12.06
Nuova versione 1.0.3
Il progetto VideoLAN ha come obbiettivo lo sviluppo di programmi video gratuiti con licenza GNU, e recentemente ha rilasciato l'ultima versione 1.0.3 di VLC media player, già da tempo considerato il miglior player per file multimediali (audio/video) multipiattaforma disponibile.
Scaricato nelle precedenti versioni da oltre 250 milioni di utenti, é attualmente scaricato nella nuova versione 1.0 al ritmo di un download ogni 5 secondi.
VLC media player é stato ulteriormente migliorato supportando “nativamente” i file WMP9, cioè tutti i file audio/video codificati per Microsoft Windows Media Video versione 9, e i file Flash Video, oltre a supportare anche la codifica Apple Remote nella versione OS X, e una migliore gestione del codec H.264.
VLC media player é ovviamente disponibile per tutti i sistemi operativi, qui trovi la panoramica completa con tutte le funzionalità e caratteristiche aggiornate.
L'interfaccia grafica é stata ulteriormente migliorata, sono comunque sempre disponibili tutta una serie di Skins personalizzate per i vari OS da scaricare.
Trovi altri post Taggati "Programmi" qui, o fai una ricerca in archivio qui.
Vedi anche:
Come seguire dal vivo i corsi della Berkeley University
Come i bambini imparano l' Inglese giocando
Simulatore del corpo umano tridimensionale e interattivo
S P E E D T E S T - Nuovo speedometro 3D innovativo
Crea da solo le tue foto-tessera online pronte da stampare
7 commenti

Mai provato KMPlayer? riproduce anche le pietre e ha funzioni per tutto quello che una mente umana o nerd possa chiedere. :P
Comunque, complimenti per il blog vi seguo sempre.

VLC è un ottimo programma, ma con la versione 1.0.3 ho avuto dei problemi con la riproduzione di file incompleti (specialmente flash). Non riesco infatti a saltare con il cursore ad un momento temporale specifico, ma devo arrivarci velocizzando la riproduzione.
Questo, per esempio, con la versione 1.0.2 non succedeva.
Per ora resto a quella, ma per il resto… wow!

@MisterXO
Dato che hai già installato KMPlayer, sai dirmi se si può andare avanti/indietro fotogramma per fotogramma? (come fa QT premendo freccia avanti o indietro)

Certo, puoi scegliere quanto andare avanti o indietro con le frecce, da un solo frame a più secondi; di default è 5 secondi e io mi trovo benissimo. Ciao!

Sembra assurdo, però puoi andare avanti fotogramma per fotogramma (tasto SPAZIO) ma non indietro!!! A-S-S-U-R-D-O
Ho provato ad accorciare il tempo di salto, ma funziona solo in secondi, cioè al max posso scegliere tra 0 e 1 secondo, ma non quanti frame.
Spero implementino presto questa funzione “fotogramma precedente", non uso VLC ESCLUSIVAMENTE perché manca questa funzione che a me è necessaria!