![](https://abtechno.org/media/1cm_bianco.jpg)
![](https://abtechno.org/media/1cm_bianco.jpg)
![](https://abtechno.org/media/1cm_bianco.jpg)
![](https://abtechno.org/media/1cm_bianco.jpg)
![OpenOffice 2.1 il programma gratuito indispensabile OpenOffice 2.1 il programma gratuito indispensabile](https://abtechno.org/media/OpenOffice_snowing.gif)
![](https://abtechno.org/media/1cm_bianco.jpg)
![](https://abtechno.org/media/1cm_bianco.jpg)
![OpenOffice 2.1 il programma gratuito indispensabile OpenOffice 2.1 il programma gratuito indispensabile](https://abtechno.org/media/openoffice.jpg)
Il 12 Dicembre scorso é stata rilasciata l'ultima versione 2.1 in inglese (2.0.4 l'ultima in italiano) dell'ormai famoso OpenOffice, una raccolta completa di 6 programmi per la casa e l'ufficio disponibili in ben 73 lingue, completamente gratuiti come progetto open-source, e perfettamente compatibili con tutti gli altri programmi in commercio, in particolare con l'onnipresente OFFICE di Microsoft. ![](https://abtechno.org/media/bianco5x5.jpg)
OpenOffice è una suite di software rilasciato con licenza libera, quindi è possibile prelevare, usare e distribuire gratuitamente i vari programmi.
Il progetto ha l'obiettivo di fornire a tutti gli utilizzatori un ottimo prodotto libero da licenze che puó competere con i prodotti commerciali.
La raccolta dei sei programmi comprende:
Writer - word processor e editore testi HTML WYSIWYG
Calc - foglio di calcolo
Draw - programma di grafica vettoriale
Impress - programma per creare presentazioni
Math - editor di formule matematiche
Base - database
Sono inoltre incluse altre funzioni come la registrazione di Macro e l'Import / Export nei formati PDF, Macromedia Flash, DocBook XML, Microsoft Office, SVG.
OpenOffice é nato nell'ottobre del 2000 con la donazione del codice sorgente di StarOffice alla comunità da parte di Sun Microsystems. In soli sei anni, OpenOffice si è affermato come l'alternativa più valida a OFFICE, con oltre 100 milioni di utenti e una quota di mercato superiore al 10%.
OpenOffice è la suite per ufficio utilizzata giornalmente da singoli utenti, governi, e aziende in tutto il mondo. Semplice da usare e con una interoperabilità fluida con le altre principali suite di ufficio, OpenOffice esprime tutta la potenzialità dell'open source.
Con le nuove funzionalità avanzate XML e supporto integrato del formato standard OASIS OpenDocument, OpenOffice fornisce agli utenti di tutto il mondo gli strumenti per essere produttivi.
Qui trovate una recensione completa di Punto Informatico.
Vedi anche:
Come costruirsi un servizio informativo personale
Indicare e condividere qualsiasi punto sulla terra
Strategie e strumenti di difesa Anti Rootkit
Navigare anonimi in Internet con Tor
Collegarsi gratis da lontano al proprio PC
![Ultimo post pubblicato](https://abtechno.org/media/home.png)
![](https://abtechno.org/media/1cm_bianco.jpg)
![Indice dei Post pubblicati](https://abtechno.org/media/indice.png)
![](https://abtechno.org/media/1cm_bianco.jpg)
![Sottoscrivi AB Techno Blog](https://abtechno.org/media/rssfeed.png)
![](https://abtechno.org/media/1cm_bianco.jpg)
![English automatic translation](https://abtechno.org/media/english.png)
![](https://abtechno.org/media/1cm_bianco.jpg)