
Aggiornamento post 06.05.08
La NASA ha creato un interessantissimo Tour Virtuale Guidato della Stazione Spaziale Internazionale che orbita intorno alla terra ad una altitudine di circa 360 km e una velocità di oltre 27 mila km/ora. 
La ISS é un progetto congiunto sviluppato tra cinque agenzie spaziali (NASA, RKA, CSA, ESA e JAXA) e rappresenta ad oggi il piú costoso e complesso progetto ingegneristico mai costruito dall'uomo, realizzata con un assemblaggio di apparecchiature e componentistica prodotti in varie parti del mondo.
Da notare che dopo gli Stati Uniti e la Russia, l'Italia è il terzo paese al mondo per partecipazione alla Stazione Spaziale Internazionale con i tre moduli polivalenti di logistica MPLM, costruiti dall'Alenia Spazio per conto dell'Agenzia Spaziale Italiana.
Continuamente abitata dal 2 novembre 2000, la Stazione Spaziale Internazionale rappresenta la prima presenza umana stabile nello spazio, e le varie spedizioni spaziali programmate si susseguono regolarmente per continuare lo studio degli effetti a lungo termine per l'uomo e per macchine in un ambiente difficile come lo spazio.
Gli obiettivi della ISS sono lo studio delle condizioni di vita e di lavoro dell'uomo nello spazio per un lungo periodo di tempo, fondamentali per poter progettare e costruire la prossima generazione di astronavi in grado di espandere la presenza umana in tutto il sistema solare e a lungo termine anche l'esplorazione della nostra galassia.
A parte il mantenimento della stazione, ogni equipaggio svolge molti altri progetti scientifici realizzati nei vari laboratori della ISS e, tramite il Tour Virtuale, avrai occasione di vedere come e dove gli astronauti vivono ( diversi moduli compongono la stazione: Columbus, Kibo, Destiny Lab e Zvezda ) e potrai conoscere i compiti svolti all'interno di ogni modulo, come sono stati costruiti e perché, come gli astronauti mangiano, dormono e fanno esercizio fisico in assenza di gravità.
Trovi altri post Taggati "Realtà Virtuale" qui, fai una ricerca in archivio, o fai una ricerca per immagini ( clicca sulle immagini per leggere i post ).
Sottoscrivi AB Techno Blog
Vedi anche:
Arte Fotografica - Esplora 10 Percorsi Virtuali e Interattivi
Player GPS per visualizzare le tue Tracce + Rotte GPS
Equalizza facilmente i Livelli Audio delle tue Registrazioni
77 Icone di Bellezza Femminile nella Storia del Cinema
MODERN MECHANIX: Come vedere oggi il Futuro di ieri






